Presentazione del Classica Festival “Note Sul Mare” 2010
Dopo il successo di critica e pubblico della 1° edizione del “Classica Festival Note sul Mare ” , aprirà i battenti il 2 Maggio il “Classica Festival 2010” , organizzato dall’ Associazione Musicale “Note sul Mare” in collaborazione con l’ Hotel Terme Providence ed il Comune di Forio.
L’assoluta umiltà e dedizione verso la Musica da parte dei Maestri Fabio Bianco e Federica Monti, organizzatori e Direttori Artistici del Festival, ha portato con molti sacrifici , alla realizzazione di un evento di grande rilievo artistico e di grande spessore culturale e sicuramente unico nella storia della musica classica di Forio e dell’intera Isola d’ Ischia .
La 2°edizione del Festival si presenta già trasformata ed arricchita. I concerti saranno 9 rispetto ai 7 della scorsa edizione e saranno divisi in due gruppi:
il primo gruppo si svolgerà dal 2 al 18 Maggio nel meraviglioso e suggestivo scenario della Baia di Citara sulla splendida Terrazza dell’ Hotel Terme Providence;
il secondo gruppo porrà particolare attenzione ai luoghi Sacri con i 5 concerti che si succederanno dal 21 Maggio al 5 Giugno nella Chiesa di S. Francesco in Piazza Municipio a Forio.
La scelta degli artisti è stata estremamente mirata a dare al Festival già da questa 2° edizione uno slancio non solo a livello Nazionale ma anche Internazionale. La splendida Baia di Citara sarà incantata dalla calda e profonda voce del violoncello con il concerto inaugurale dell’ apprezzatissimo Duo Provenzani – Barbini ( Violoncello e Pianoforte) e dalle magiche note del Duo Pianistico Francesca e Maria Musti ospiti del secondo appuntamento . A seguire protagonisti saranno prima il pianoforte solista con il pianista Marco Ciampi poi la formazione cameristica per eccellenza con il Quartetto Fanzago che chiuderà la prima parte del Festival .
L’apertura della seconda parte del Festival che si terrà nella Chiesa di S. Francesco, è stata doverosamente affidata ai padroni di casa, il Duo Pianistico Monti & Bianco. Protagonista del sesto appuntamneto sarà la Pianista Valeria Vetruccio che ci regalerà l’esecuzione di un impegnativo programma di musiche di Brahms, Rachmaninoff, Gershwin /Wild, Kapustin. Seguirà il Pianista Maurizio Moretti che si esibirà in un recital dedicato principalmente a due importanti Anniversari della nascita di Schumann e Chopin oltre che deliziare il pubblico con brani di Listz . Il penultimo appuntamento porterà il nome del Duo Pianistico Soave-Baccolo che con la sua sensibilità musicale ci offrirà un programma di musiche di Mozart, Schubert, Czerny, Schumann, Ravel. L’orgoglio ed il fiore all’occhiello di questo festival sarà il grande M° Piernarciso Masi al quale è stato affidato il compito di chiudere questa manifestazione con un Recital di musiche di Mozart, Beethoven, Mussorgsky da non perdere assolutamente .
Il Programma
Domenica 2 Maggio – ore 21:00 – Hotel Terme Providence – Forio
DUO PROVENZANI -BARBINI
(Violoncello e Pianoforte)
Musiche di Chopin, Beethoven , Schumann
Venerdì 7 MAGGIO – ore 21:00 – Hotel Terme Providence – Forio
DUO PIANISTICO MARIA MUSTI – FRANCESCA MUSTI
(Pianoforte a quattro mani)
Musiche di Gouvy e Dvorak
Mercoledì 12 Maggio – ore 21:00 – Hotel Terme Providence – Forio
MARCO CIAMPI
( Pianoforte)
Musiche di Beethoven, Listz., Rachmaninoff
Martedì 18 MAGGIO – ore 21:00 – Hotel Terme Providence – Forio
QUARTETTO FANZAGO
(Quartetto d’ Archi)
Musiche di Mozart, Beethoven, Busoni
Venerdì 21 MAGGIO – ore 21:00 – CHIESA DI S. FRANCESCO, PIAZZA MUNICIPIO – Forio
DUO PIANISTICO MONTI & BIANCO
(Pianoforte a quattro mani)
Musiche di Bach , Goetz , Schubert , Czerny
Martedì 25 MAGGIO – ore 21:00 – CHIESA DI S. FRANCESCO, PIAZZA MUNICIPIO – Forio
VALERIA VETRUCCIO
(Pianoforte)
Musiche di Brahms, Rachmaninoff, Gershwin / Wild , Kapustin
Sabato 29 MAGGIO – ore 21:00 – CHIESA DI S. FRANCESCO, PIAZZA MUNICIPIO – Forio
MAURIZIO MORETTI
(Pianoforte)
Musiche di Schumann, Listz, Chopin
Mercoledì 2 GIUGNO – ore 21:00 – CHIESA DI S. FRANCESCO, PIAZZA MUNICIPIO – Forio
DUO PIANISTICO SOAVE- BACCOLO
(Pianoforte a 4 mani)
Musiche di Mozart, Schubert, Czerny, Schumann, Ravel
5 GIUGNO – ore 21:00 – CHIESA DI S. FRANCESCO, PIAZZA MUNICIPIO – Forio
PIERNARCISO MASI
( Pianoforte)
Musiche di Mozart, Beethoven, Mussorgsky